Regolamento - UnGiornoDaCertosino

Il tuo paese in 3' minuti

Un Giorno da Certosino Video Contest

Il Sentiero società cooperativa sociale con il sostegno della Regione Campania, organizza il concorso video Un giorno da Certosino, finalizzato alla riscoperta e alla valorizzazione delle tradizioni della regione Campania.

Al contest possono partecipare tutte le scuole secondarie di I e II grado statali, le Associazioni, le Pro Loco e i Forum dei Giovani della regione Campania.

“Ti racconto una tradizione del mio Paese in tre minuti”, è la traccia del concorso: scoprire e raccontare usi, costumi e tradizioni della regione Campania.

I partecipanti dovranno realizzare un video, la cui durata non deve essere inferiore a 59’ secondi e non superare 3′ minuti.

Sono ammesse tutte le tecniche audiovisive: dal filmato girato con il cellulare, al cortometraggio in alta risoluzione.

Abbiamo prorogato la data di consegna dei video. Puoi realizzare e inviare il tuo video fino al 9 dicembre 2023.

L’evento finale di premiazione si terrà 18 dicembre 2023 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula (SA).

Non farti scappare l’opportunità di mostrare il tuo talento.

Gira un video, puoi vincere un premio di 1.500 Є

Avvicinare studenti, forum dei giovani, pro loco ed associazioni culturali alle tematiche del patrimonio della Campania, stimolando il senso di responsabilità nei confronti del patrimonio culturale e ambientale. Il concorso si propone di incoraggiare i partecipanti ad esprimere, attraverso il video, la loro visione del patrimonio artistico e culturale del territorio che li circonda. 

  • Fornire strumenti di lettura del paesaggio e di usi e costumi  del territorio di appartenenza;
  • Promuovere azioni di conoscenza e diffusione delle tradizioni e della memoria storica del proprio territorio.
  • Favorire il senso di appartenenza alla comunità

Il tema del progetto “ Un giorno da Certosino” attiene la capacità dei partecipanti di valorizzare il territorio di appartenenza, l’identità territoriale e le caratteristiche sociali, artistiche, storiche, antropologiche e con attenzione a tradizioni legate al cibo, alla religione e agli usi e costumi del mondo contadino.

Il concorso è destinato:

  1. Agli alunni della scuola secondaria di Ie II grado, di tutto il territorio campano.Gli studenti, in forma individuale o di gruppo,  devono essere seguiti da un insegnante referente del gruppo classe.Ogni insegnante può iscrivere più gruppi di studenti o più alunni individuali.
  2. Associazioni di promozione culturalee di volontariato di tutto il territorio campano. La domanda di partecipazione e tutti i documenti correlati devono essere firmati dal Legale Rappresentante.
  3. Forum dei giovanidi tutto il territorio campano. La domanda di partecipazione e tutti i documenti correlati devono essere firmati dal Coordinatore del Forum.
  4. Pro Loco della Regione Campania.La domanda di partecipazione e tutti i documenti correlati devono essere firmati dal Legale Rappresentante.

La partecipazione al concorso è gratuita, previa iscrizione seguendo le indicazioni riportate  sul sito www.ungiornodacertosino.it

Ai fini della partecipazione occorre caricare sul sito www.ungiornodacertosino.it  la seguente documentazione :

  1. DOMANDA DI ISCRIZIONE
  2. MODELLO A_ Dichiarazione privacy
  3. MODELLO B_ Dichiarazione presa visione integrale del regolamento
  4. ELABORATO VIDEO

Invio della Domanda di Partecipazione:

  1. Scarica i moduli di domanda e i documenti richiesti da ungiornodacertosino.it/iscriviti-al-concorso/
  2. Compila attentamente i moduli e firma dove richiesto.
  3. Carica i moduli e i documenti compilati su ungiornodacertosino.it/iscriviti-al-concorso/.
  4. Premi “Invio” per inoltrare la tua domanda.

Invio del Video:

  1. Carica il video sul tuo canale YouTube. Se non hai un canale, creane
  2. Copia il link diretto al video.
  3. Vai su ungiornodacertosino.it/iscriviti-al-concorso/ e seleziona “Invio Video”.
  4. Incolla il link del video nel campo apposito, aggiungi titolo e descrizione.
  5. Assicurati che il video sia pubblico  in modo che gli organizzatori possano vederlo.
  6. Premi “invio” per inoltrare il video.

Puoi inoltrare video e domanda di partecipazione fino al 9 dicembre 2023.

Per ulteriori chiarimenti sulla procedura di invio dei video e dei documenti, i partecipanti sono invitati a consultare il video tutorial disponibile sul sito www.ungiornodacertosino.it che fornisce istruzioni dettagliate.

Saranno premiati i primi tre vincitori delle due seguenti sezioni

PREMIO DELLA GIURIA

1° PREMIO : 1500/00 EURO

2° PREMIO: 1000/00  euro

3° PREMIO: 750 / 00 euro

PREMIO DEL WEB

1° PREMIO : 1500/00 EURO

2° PREMIO: 1000/00  euro

3° PREMIO: 750 / 00 euro

I premi saranno destinati alle scuole per potenziare l’offerta didattica e alle associazioni, pro loco e forum dei giovani per il raggiungimento dei loro scopi sociali e delle attività istituzionali.

 

È possibile realizzare i video con qualsiasi mezzo a disposizione,  l’importante è girare le scene in orizzontale (mai in verticale).

Il video  deve costituire un’opera inedita, con indicazione  nei titoli di coda delle fonti in caso di citazione diretta da opere storiche e documentali.

Ogni partecipante è responsabile del contenuto del proprio elaborato e garantisce di godere di tutti i diritti di utilizzo dei contenuti nello stesso riprodotti, anche musicali,  ovvero, di averne ottenuto le necessarie liberatorie.

La Cooperativa Il Sentiero non sarà in alcun modo responsabile per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti terzi che appaiono negli elaborati inviati o da detentori di diritti delle opere per cui non è stata richiesta la necessaria liberatoria.

Il video  prodotto dovrà  essere caricato  attraverso il sito www.ungiornodacertosino.it  insieme a tutta la documentazione descritta nell’Art. 5 del presente regolamento.

Il concorso prevede la presenza di due distinti circuiti di premiazione: uno basato sui voti online ricevuti dai video partecipanti e l’altro che riguarda la selezione dei video da parte di una giuria composta da esperti. In entrambi i circuiti, verranno decretati tre vincitori.

Premi della Giuria

Una giuria qualificata valuterà i lavori seguendo i seguenti criteri ( MAX 100 PUNTI)

  • Pertinenza al tema ( MAX 20 PUNTI)
  • Chiarezza espositiva ( MAX 20 PUNTI)
  • Ricchezza dei contenuti ( MAX 20 PUNTI)
  • Creatività (MAX 20 PUNTI)
  • Collegialità del lavoro (MAX 20 PUNTI)

Al video che avrà ottenuto il punteggio più alto saranno assegnati 100 punti mentre agli altri video sarà assegnato un punteggio proporzionale rispetto al primo classificato.

Premi del web

Il voto del pubblico seguirà la seguente procedura:

Dal 4 dicembre 2023, tutti i video partecipanti al concorso saranno pubblicati sul sito www.ungiornodacertosino.it . Potrai accedere al sito e guardare i video iscritti, quindi votare il tuo preferito. Ogni utente avrà un solo voto a disposizione. Le votazioni saranno aperte dal 4 al 14 dicembre 2023. I tre video con il maggior numero di voti saranno proclamati vincitori.

Il 18 dicembre si terrà l’evento di premiazione e la consegna dei premi ai vincitori del concorso presso La Certosa di San Lorenzo a Padula, in provincia di Salerno (SA).

Non saranno accolti elaborati presentati in ritardo o che, pur consegnati entro i termini stabiliti, non siano stati accompagnati dalla documentazione descritta o non rispondano ai requisiti richiamati nell’Articolo 5 del presente Regolamento.

Hai qualche dubbio? Vuoi saperne di più?

Compilando il modulo sottostante puoi inoltrare una richiesta informazioni allo staff organizzativo. Risponderemo nel più breve tempo possibile.