Un Giorno da Certosino Video Contest
La Cooperativa Il Sentiero, con il sostegno della Regione Campania, promuove la quarta edizione del concorso video nazionale “Un giorno da Certosino”.
Per l’edizione 2025, il concorso propone la traccia:
“L’Italia dei paesi: Ti racconto il Paese in tre minuti”.
L’obiettivo è valorizzare, attraverso brevi video, l’Italia dei paesi: storie, paesaggi, monumenti, usi, costumi, tradizioni e patrimonio enogastronomico, raccontati con autenticità e creatività dai partecipanti.
Il concorso è aperto a soggetti provenienti da tutto il territorio nazionale, articolati nelle seguenti categorie:
A. Studenti delle scuole secondarie di I e II grado
Possono partecipare studenti singoli o gruppi classe, con la supervisione di un docente referente. Ogni docente può iscrivere più gruppi o singoli alunni.
B. Enti del Terzo Settore, associazioni culturali e di volontariato
La partecipazione avviene tramite domanda firmata dal Legale Rappresentante.
C. Forum dei Giovani
La partecipazione è autorizzata tramite domanda firmata dal Coordinatore del Forum.
D. Pro Loco
È richiesta la firma del Legale Rappresentante sulla domanda di partecipazione.
I partecipanti devono realizzare un video di durata compresa tra 59 secondi e 3 minuti.
Sono ammesse tutte le tecniche audiovisive: dalla ripresa con smartphone fino alla produzione di cortometraggi in alta risoluzione.
La scadenza per l’invio dei materiali è fissata al 16 novembre 2025.
I video e la documentazione necessaria dovranno essere trasmessi secondo le modalità indicate nel presente regolamento.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 27 novembre 2025 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, in provincia di Salerno (SA).
In occasione dell’evento, saranno consegnati i premi ai vincitori delle diverse categorie.
l Sentiero Società Cooperativa Sociale, con il sostegno della Regione Campania, presenta la quarta edizione del progetto “Un giorno da Certosino”, iniziativa finalizzata alla riscoperta del patrimonio artistico, enogastronomico e culturale, all’esplorazione della natura e alla valorizzazione delle tradizioni nazionali, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al valore della memoria, della comunità e dell’identità locale.
Il concorso prevede la realizzazione di un elaborato video dal titolo “Il mio paese in tre minuti”.
Fornire strumenti di lettura del paesaggio e di usi e costumi, storie locali e leggende popolari del territorio di appartenenza
Promuovere azioni di conoscenza e diffusione delle tradizioni e della memoria storica
Favorire il senso di appartenenza alla comunità
Il tema del progetto “Un giorno da Certosino” attiene alla capacità dei partecipanti di valorizzare il proprio territorio, l’identità territoriale e le caratteristiche sociali, artistiche, storiche, antropologiche, con attenzione a tradizioni legate al cibo, alla religione e agli usi del mondo contadino.
Il concorso è destinato a:
A. Alunni della scuola secondaria di I e II grado, su tutto il territorio nazionale. Possono partecipare individualmente o in gruppo, con un docente referente. Ogni docente può iscrivere più gruppi o alunni singoli.
B. Enti del Terzo Settore, associazioni di promozione culturale e di volontariato, con domanda firmata dal Legale Rappresentante.
C. Forum dei Giovani, con domanda firmata dal Coordinatore del Forum.
D. Pro Loco, con domanda firmata dal Legale Rappresentante.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione tramite il sito www.ungiornodacertosino.it.
Scadenza invio elaborati: 16 novembre 2025
Domanda di iscrizione
Modello A – Dichiarazione privacy
Modello B – Dichiarazione presa visione del regolamento
Elaborato video
Scarica moduli dal sito
Compila e firma
Carica tutto su: www.ungiornodacertosino.it/iscriviti-al-concorso/
Premi “Invio”
Carica il video sul proprio canale YouTube (visibilità: pubblica)
Copia il link diretto
Incolla il link nel form del sito, con titolo e descrizione
Premi “Invio”
Durata massima: 3 minuti (tolleranza massima: 10 secondi)
Devono essere indicate le fonti nei titoli di coda in caso di citazioni
I partecipanti sono responsabili dei contenuti e del rispetto dei diritti di utilizzo
La Cooperativa non è responsabile di eventuali richieste di risarcimento
Il concorso prevede quattro circuiti di premiazione:
Giuria di esperti
Voto online del pubblico
Giuria della Cooperativa Il Sentiero
Premio per ogni ambito tematico
Pertinenza al tema – 20 punti
Chiarezza espositiva – 20 punti
Ricchezza dei contenuti – 20 punti
Creatività – 20 punti
Collegialità del lavoro – 20 punti
1° Premio Giuria: € 800,00
1° Premio Online: € 800,00
1° Premio Sentiero: € 800,00
1° Premio Giuria: € 800,00
1° Premio Online: € 800,00
1° Premio Sentiero: € 800,00
1° Premio Giuria: € 800,00
1° Premio Online: € 800,00
1° Premio Sentiero: € 800,00
1° Premio Giuria: € 800,00
1° Premio Online: € 800,00
1° Premio Sentiero: € 800,00
1° Premio Giuria: € 800,00
1° Premio Online: € 800,00
1° Premio Sentiero: € 800,00
La Cooperativa Il Sentiero si riserva il diritto di utilizzo e pubblicazione gratuita dei video ricevuti, a fini promozionali e pubblicitari.
La cerimonia di premiazione si terrà il 27 novembre 2025 presso la Certosa di San Lorenzo, a Padula (SA).
La data potrebbe subire variazioni.
Non saranno accettati elaborati:
Consegnati oltre i termini
Incompleti o non conformi agli Articoli 5 e 6
Compilando il modulo sottostante puoi inoltrare una richiesta informazioni allo staff organizzativo. Risponderemo nel più breve tempo possibile.